Biblioteca di Salò – Voci d’Autunno: Rassegna di incontri a carattere scientifico ed umanistico

La Biblioteca di Salò, nell’ambito dell’iniziativa Voci d’Autunno, propone per questa stagione autunnale quattro seminari che coprono sia temi umanistici che scientifici. Questi ultimi  saranno tenuti dalla prof.ssa Elena Giacomazzi, docente di Chimica Analitica presso il nostro Istituto. Gli incontri, aperti a tutta la popolazione, sono un’opportunità unica per studenti, famiglie e cittadini di approfondire temi scientifici fondamentali, incentrati sull’acqua e sul suo ruolo nella nostra vita quotidiana.

9 ottobre – “Che acqua beviamo? È davvero solo acqua?”
Il primo seminario, che si terrà il 9 ottobre, esplorerà il mondo dell’acqua che consumiamo ogni giorno. A partire dalla sua struttura molecolare, la prof.ssa Giacomazzi guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle tipologie di acqua disponibili, evidenziandone caratteristiche, differenze e impieghi. Inoltre, il seminario offrirà uno spunto di riflessione sul delicato equilibrio tra la qualità e la sicurezza dell’acqua potabile, con una panoramica delle principali analisi chimico-fisiche e microbiologiche utilizzate per verificarne la salubrità. Un’occasione per riflettere su quanto c’è dietro ogni singolo bicchiere d’acqua che beviamo.

23 ottobre – “Acqua e materiali a contatto: cosa può migrare? L’invisibile nel nostro bicchiere”
Il secondo incontro, previsto per il 23 ottobre, si concentrerà su un aspetto spesso trascurato: l’interazione tra l’acqua e i materiali che la contengono, come plastica e vetro. La prof.ssa Giacomazzi approfondirà il fenomeno della migrazione di sostanze chimiche dall’imballaggio all’acqua, mettendo in luce le potenziali implicazioni per la salute, con particolare attenzione alle microplastiche. Saranno esaminati anche i rischi associati all’utilizzo di materiali non adeguati al contenimento dell’acqua, inquadrando il tutto all’interno delle normative vigenti.